Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post

14 settembre 2011

Arredare il giardino con mobili e decorazioni per esterno


Si sa, un giardino curato con fiori e piante ha sempre un grande fascino, ma se ben tenuto e arredato nel modo giusto può diventare anche un luogo per trascorrere piacevoli momenti di relax all'aperto.

E' bene considerare che il giardino, essendo il primo luogo visitato dagli ospiti, rappresenta una sorta di biglietto da visita della nostra casa.
Forse per questo motivo negli ultimi anni, i giardini si considerano sempre più uno spazio da arredare con la stessa cura dedicata alle altre stanze della casa.

La scelta dei complementi d'arredo non si limita più ai tradizionali tavoli da giardino (in ferro, in legno o alluminio), sedute e vasi da esterno.

Infatti si punta sempre più su elementi come:
  • comode poltrone; 
  • sistemi di illuminazione;
  • docce;
  • ombrelloni;
  • barbecue;
  • casette in legno;
  • accessori decorativi come lanterne porta candele e voliere. 


Se possiedi una zona piscina, la gamma di arredi per esterno è infinita e comprende: eleganti divani, lettini prendisolebaldacchini e gazebo per creare piacevoli zone d'ombra.

Come nell'arredo delle altre stanze della casa, anche in giardino bisogna mantenere una certa armonia. Per questo motivo è consigliabile scegliere mobili e arredi realizzati con lo stesso materiale.
Integrando con gusto questi elementi d'arredo, anche il tuo giardino di casa può trasformarsi facilmente in uno spazio bello ed accogliente dove trascorrere indimenticabili giornate all'aria aperta da soli o in compagnia di familiari e amici. 



All'interno del sito di Giardini d'arte sono disponibili tutte le ultime novità per arredare il tuo giardino. Il catalogo comprende tutti i mobili e gli accessori per esterno capaci di valorizzare anche la più semplice delle case.

19 luglio 2011

Come scegliere le lampade da esterno?

Nel periodo estivo il giardino diventa il protagonista di piacevoli feste con gli amici o semplicemente di rilassanti momenti di benessere.

Le lampade da giardino contribuiscono a creare la giusta atmosfera trasmettendo sicurezza e tranquillità, soprattutto quando si rientra alla sera. 
Le luci a terra possono essere utilizzate per tenere lontani gli intrusi, ma anche per segnare la via, aiutando gli ospiti nel salire e scendere le scale. 
Inoltre l'illuminazione per esterni può evidenziare le caratteristiche importanti della casa, migliorandone l'aspetto.

Quando si tratta di illuminazione per esterni, i modelli e i colori tra cui scegliere sono davvero molti. Ci sono lampade da parete, paletti, faretti, da incasso e da terreno. Ma quali scegliere?

Le lampade da esterni, proprio per la loro funzione, devono:
  • essere resistenti agli agenti atmosferici e agli urti;
  • possedere il codice di omologazione che attesti l'efficacia della lampada all'esterno; 
  • la luce non dev'essere accecante ma moderata.

L'intensità della luce dipende da esigenze personali, ma generalmente si tende ad illuminare maggiormente i punti di ingresso (come il cancello e la porta) rispetto al resto della casa. E’ preferibile scegliere lampadine a LED, che garantiscono un risparmio energetico fino al 70% rispetto alle lampadine tradizionali. Infine è bene installare le lampade con il fascio di luce rivolto verso il basso per non disturbare la vista.

Le lampade da esterni italianlightstore sono realizzate in Italia e garantiscono funzionalità e qualità. Perché se è vero che l'illuminazione da esterni deve saper proteggere e accogliere nella vostra casa, al tempo stesso deve garantire stile ed eleganza.