Visualizzazione post con etichetta arredi esterno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredi esterno. Mostra tutti i post

25 settembre 2014

Come realizzare con i Pallet un Orto e una Panca per esterni

Prepara il tuo giardino all'arrivo della Primavera! Ecco due idee semplici ma di grande effetto, per creare fai da te un orto e una panca con i Pallet, perfetti per arredare gli spazi esterni della tua casa.


Per realizzare un orto pallet, basterà spillare sul retro del bancale un tessuto o della plastica da giardinaggio. Fatto questo riempi gli spazi con del terriccio e inserisci al loro interno i semi o le piantine. Dopo aver fatto compattare il terriccio per qualche settimana in posizione orizzontale, se non hai molto spazio a disposizione puoi appoggiare il pallet ad una parete, ottenendo un bellissimo orto verticale.

Se invece vuoi creare una Panca fai da te, pulisci e leviga la superficie con carta abrasiva. A questo punto sovrapponi e fissa con le viti due pallet per realizzare la base della seduta, lo schienale è formato da parti di pallet poste verticalmente. Una volta ultimata la seduta, puoi decidere se tinteggiarla o lasciarla al naturale. Completa decorando la tua nuova panca con cuscini colorati. 

Versatili, economici e soprattutto ecologici, i Pallet prendono sempre più spazio nella realizzazione di originalissimi arredi fai da te per la casa. Grazie alla loro particolare resistenza agli agenti atmosferici risultano ideali per creare arredi esterni per giardini, terrazzi e balconi.

Cosa ne pensi di questi due progetti di riciclo creativo?


Leggi anche:
Come arredare con i Pallet e realizzare mobili fai da te

Fonte: architetturaecosostenibile.it

14 settembre 2011

Arredare il giardino con mobili e decorazioni per esterno


Si sa, un giardino curato con fiori e piante ha sempre un grande fascino, ma se ben tenuto e arredato nel modo giusto può diventare anche un luogo per trascorrere piacevoli momenti di relax all'aperto.

E' bene considerare che il giardino, essendo il primo luogo visitato dagli ospiti, rappresenta una sorta di biglietto da visita della nostra casa.
Forse per questo motivo negli ultimi anni, i giardini si considerano sempre più uno spazio da arredare con la stessa cura dedicata alle altre stanze della casa.

La scelta dei complementi d'arredo non si limita più ai tradizionali tavoli da giardino (in ferro, in legno o alluminio), sedute e vasi da esterno.

Infatti si punta sempre più su elementi come:
  • comode poltrone; 
  • sistemi di illuminazione;
  • docce;
  • ombrelloni;
  • barbecue;
  • casette in legno;
  • accessori decorativi come lanterne porta candele e voliere. 


Se possiedi una zona piscina, la gamma di arredi per esterno è infinita e comprende: eleganti divani, lettini prendisolebaldacchini e gazebo per creare piacevoli zone d'ombra.

Come nell'arredo delle altre stanze della casa, anche in giardino bisogna mantenere una certa armonia. Per questo motivo è consigliabile scegliere mobili e arredi realizzati con lo stesso materiale.
Integrando con gusto questi elementi d'arredo, anche il tuo giardino di casa può trasformarsi facilmente in uno spazio bello ed accogliente dove trascorrere indimenticabili giornate all'aria aperta da soli o in compagnia di familiari e amici. 



All'interno del sito di Giardini d'arte sono disponibili tutte le ultime novità per arredare il tuo giardino. Il catalogo comprende tutti i mobili e gli accessori per esterno capaci di valorizzare anche la più semplice delle case.