
Stai ristrutturando la tua casa e vuoi sapere come usufruire di questa agevolazione fiscale? Facciamo un po' di chiarezza sul bonus ristrutturazioni e sulla corretta procedura da seguire per ottenerlo.
Si tratta di una detrazione
dall’IRPEF (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) pari al 50%
delle spese sostenute per:
- ristrutturare abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato;
- ricostruire o ripristinare immobili danneggiati da eventi calamitosi;
- realizzare autorimesse o posti auto;
- eliminare barriere architettoniche;
- prevenire atti illeciti di terzi;
- contenere inquinamento acustico;
- prendere misure antisismiche;
- la bonifica dell’amianto;
- ridurre infortuni domestici;
- il conseguimento di risparmi energetici.
Per fruire della detrazione è necessario effettuare il
pagamento tramite Bonifico Bancario indicando:
- La detrazione in oggetto (art. 16-bis del Tuir), presente sul modello cartaceo o nella versione telematica della tua banca;
- Causale del versamento;
- Codice fiscale del soggetto che effettua il bonifico;
- Numero di Partita IVA del beneficiario del bonifico.
Per maggiori informazioni sul bonus ristrutturazioni e sugli interventi ammissibili per poterne
usufruire consulta la Guida sulle ristrutturazioni edilizie dell'Agenzia
delle Entrate.
Nessun commento:
Posta un commento