14 febbraio 2014

Trasforma le pareti della tua casa con la pittura lavagna

dipingere le pareti fai da te con la pittura effetto lavagna
Hai mai pensato di trasformare una delle pareti della tua casa in una gigantesca lavagna?

Con la pittura effetto lavagna è possibile! Si tratta di una speciale pittura per interni, pensata per ricoprire pareti, pannelli e porte, la quale conferisce alle superfici caratteristiche simili a quelle dell'ardesia, permettendo così di utilizzare la parete come una vera lavagna.

Ideale per rinnovare l’aspetto di ambienti come la stanza dei bambini, la cucina, l’ingresso o il soggiorno, realizzando bellissime e utili pareti per annotare appunti e citazioni, o semplicemente disegnare utilizzando i classici gessetti bianchi o colorati.

Applicazione 
  • Scegli una parete, o in alternativa delimita con lo scotch di carta una superficie meno estesa; 
  • Tratta la parete con una o due mani di fondo base universale; 
  • Applica con un rullo 2-3 mani di pittura effetto lavagna. 

Prima di utilizzare i gessetti è consigliabile lasciare asciugare la pittura per 72 ore. Per rimuovere le tracce di gesso, basterà pulire la parete con un panno umido.

Avere in casa una parete lavagna da scarabocchiare è sicuramente il sogno di ogni bambino, ma sarà sicuramente apprezzata anche dai più grandi per dare libero sfogo alla propria creatività!

Cosa ne pensate di questa idea?

7 febbraio 2014

Come riciclare le vecchie valigie in modo creativo

Riciclare vecchie valigie per realizzare tavolini e consolle
Hai ancora alcune vecchie valigie in cantina o in soffitta ormai inutilizzate? Non buttarle!
Con un po’ di creatività potrai portarle a nuova vita e realizzare fai da te qualcosa di davvero originale.

Come trasformare le vecchie e pesanti valigie anni ’50 o ‘60 in complementi di arredo? 
Niente di più semplice! Ecco alcune originali ed utili idee trovate sul web:
  • Realizza tavolini-contenitori semplicemente aggiungendo dei piedini;
  • In alternativa puoi realizzare eleganti consolle o comodini. Ti basterà impilarle una sull'altra in ordine di grandezza. 
Oltre alla soddisfazione di creare arredi unici e di grande effetto, con il riciclo creativo aiuterai l’ambiente evitando di buttar via i cari vecchi oggetti del passato.

Se ti piace l'idea ma non hai trovato nessuna valigia vintage, spesso nei mercatini dell'usato se ne trovano di bellissime e a buon prezzo =)

Buon weekend!

3 febbraio 2014

Prorogata la Detrazione IRPEF al 50%

La Legge di Stabilità entrata in vigore ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 la maxi-detrazione del 50 % sugli interventi di manutenzione, restauro, ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo. Si prevede che già dal prossimo anno le agevolazioni andranno a scalare progressivamente: l’aliquota sarà infatti ridotta al 40% nel 2015 e tornerà al 36% dal 1 gennaio 2016.

Stai ristrutturando la tua casa e vuoi sapere come usufruire di questa agevolazione fiscale? Facciamo un po' di chiarezza sul bonus ristrutturazioni e sulla corretta procedura da seguire per ottenerlo.

Si tratta di una detrazione dall’IRPEF (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) pari al 50% delle spese sostenute per:
  • ristrutturare abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato;
  • ricostruire o ripristinare immobili danneggiati da eventi calamitosi;
  • realizzare autorimesse o posti auto;
  • eliminare barriere architettoniche;
  • prevenire atti illeciti di terzi;
  • contenere inquinamento acustico;
  • prendere misure antisismiche;
  • la bonifica dell’amianto;
  • ridurre infortuni domestici;
  • il conseguimento di risparmi energetici.
Il limite massimo di spesa è di € 96.000 per ogni unità immobiliare fino alla fine del 2015, mentre l’importo massimo della detrazione di € 48.000 (cioè il 50% di 96.000).


Per fruire della detrazione è necessario effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario indicando:
  1. La detrazione in oggetto (art. 16-bis del Tuir), presente sul modello cartaceo o nella versione telematica della tua banca;
  2. Causale del versamento;
  3. Codice fiscale del soggetto che effettua il bonifico;
  4. Numero di Partita IVA del beneficiario del bonifico.

 Per maggiori informazioni sul bonus ristrutturazioni e sugli interventi ammissibili per poterne usufruire consulta la Guida sulle ristrutturazioni edilizie dell'Agenzia delle Entrate.

31 gennaio 2014

Come riciclare le bobine avvolgicavo industriali


Hai mai pensato di accogliere nella tua casa delle vecche bobine avvolgicavo in legno?

Se ti dovesse capitare di recuperarne qualcuna, ti suggeriamo alcune sorprendenti idee d'arredo facili da realizzare.

Ecco alcune delle più belle trovate sul web: a seconda della dimensione delle bobine per cavi, potrai realizzare tavolini multiuso, originali librerie, pratici sgabelli o un grande tavolo da cucina. Per quest’ultima utilizzazione è consigliabile ricoprire la superficie con un piano in vetro.

Prima di utilizzare gli avvolgicavi ti basterà pulire e levigare il legno, successivamente puoi decidere di trattarlo con una vernice acrilica o lasciarlo al naturale.

Noi troviamo che siano delle idee perfette per arredare la casa a costo zero con un tocco personale!

27 gennaio 2014

Pannelli isolanti ecologici in lana di pecora

Hai mai pensato di isolare le pareti della tua casa con lana di pecora?

La lana di pecora, uno dei materiali isolanti più utilizzati già dall'antichità, è oggi scelta per isolare in modo eco-sostenibile gli edifici. In particolare è utilizzata sempre più spesso per isolare pareti interne, esterne ed intercapedini.

Si tratta di un materiale dalle svariate proprietà:
  • 100% naturale;
  • Perfetto isolamento termo-acustico;
  • Ignifugo;
  • Facilmente riciclabile;  
  • Capace di assorbire e neutralizzare le sostanze inquinanti presenti negli ambienti domestici.

 Inoltre, essendo un materiale traspirante, permette di regolare l’umidità e ridurre il rischio di condensa all’interno dell’abitazione, risultando sempre asciutto e caldo al tatto.

Grazie a queste qualità i pannelli in lana di pecora seguono i principi della bioedilizia e sono indicati per isolare gli edifici in modo ecologico e biocompatibile, poiché non contengono colle o resine.

25 gennaio 2014

Festeggia con noi il 3° anniversario di Rogiamstore!


Oggi festeggiamo il 3° anniversario del nostro negozio online Rogiamstore

Sono già trascorsi 3 anni dall'inizio di questa avventura che cresce ogni giorno
di più anche grazie al vostro coinvolgimento e grandissimo entusiasmo

Per ringraziarvi vi invitiamo a festeggiare insieme questo traguardo: 
dal 25 al 26 gennaio inserendo il codice sconto: BDAY14
la SPEDIZIONE è GRATUITA in tutta Italia!

20 gennaio 2014

Illumina le stanze più buie con i Tunnel solari

Cosa fare per rendere luminose le stanze più buie della tua casa?

I Tunnel solari sono la soluzione ideale in presenza di ambienti particolarmente bui o sprovvisti di finestre. Questo sistema ti permette di incanalare la luce naturale e portarla all’interno di un edificio, assicurando una perfetta illuminazione di ripostigli, bagni e corridoi.

Il funzionamento è semplice ma efficace: uno specchio ad inseguimento solare riflette i raggi su un piatto parabolico, dove la luce concentrata viene trasmessa alla parte più esterna del tunnel solare composto al suo interno da una serie di lenti altamente riflettenti, capaci di diffondere la luce in ogni direzione.

Negli ultimi anni assistiamo alla sperimentazione di progetti sempre più ambiziosi che permettano di rinunciare alla luce artificiale durante le ore diurne e di conseguenza garantire un notevole risparmio energetico. Uno dei sistemi più innovativi è sicuramente quello nato dalla collaborazione tra Corea del Sud e Regno Unito. Si tratta di un sistema di Tunnel solari high-tech capace di trasportare la luce naturale del sole per oltre 150 m sotto il livello del suolo!

Fonte: rinnovabili.it